Qual è la rigenerazione efficace delle unghie dopo una rimozione impropria del semipermanente e altro?
Quali trattamenti e quali nutrienti scegliere per le unghie danneggiate?
Unghie belle e sane non sono solo un ornamento, ma anche un segno di buona salute. Purtroppo, molti fattori possono influire sulla condizione delle unghie, come una cura impropria, il contatto regolare con i detergenti, la rimozione errata del semipermanente o la mancanza di nutrienti essenziali per unghie.
Pertanto, la rigenerazione delle unghie è spesso fondamentale per mantenerne la salute e l'aspetto bello. Vale la pena esaminare vari trattamenti per unghie fragili e nutrienti per unghie che possono aiutare a ripristinare la forza e la lucentezza naturale delle unghie.
Olio per unghie - l'olio come metodo eccellente per rafforzare la lamina ungueale
L'applicazione dell'olio è uno dei metodi più semplici e allo stesso tempo più efficaci per la rigenerazione delle unghie. A seconda del tipo di olio che scegli di usare, puoi fornire alle tue unghie nutrienti essenziali che ne accelereranno la ricostruzione.
Ad esempio, l'olio di ricino è ricco di vitamina E e acidi grassi, che aiutano a rafforzare la lamina ungueale, prevenendone la sfaldatura e la rottura. L'olio dell'albero del tè ha forti proprietà antibatteriche e antimicotiche, quindi può aiutare a combattere le infezioni delle unghie. Anche l'olio d'oliva ha un effetto benefico sulla condizione di mani e unghie.
L'applicazione dell'olio deve essere eseguita regolarmente, preferibilmente ogni giorno. L'olio deve essere massaggiato delicatamente sulla lamina ungueale e sulle cuticole intorno all'unghia.
Questo processo non solo nutrirà le tue unghie, ma contribuirà anche a mantenere un adeguato livello di idratazione della pelle intorno ad esse. Che tipo di prodotti cercare? L'olio nutriente per unghie e cuticole della serie Semilac Oil Ritual contiene una miscela di oli ricchi di nutrienti: argan, avocado, mandorle dolci; è anche arricchito con vitamina E.
Questo olio può rigenerare le unghie fragili e la pelle screpolata, rendendo mani e unghie belle e curate, pronte per lo styling, ma anche dall'aspetto eccellente senza styling.
L'olio di argan, chiamato oro marocchino, rafforzerà perfettamente anche le unghie fragili e deboli. È eccezionalmente ricco di acidi grassi insaturi essenziali. Idrata e protegge sia le unghie che la pelle intorno ad esse. L'olio di avocado, a sua volta, nutre e idrata meravigliosamente le cuticole secche intorno all'unghia. L'applicazione regolare rafforza e rende più elastica la lamina ungueale.
Per quanto riguarda l'olio di mandorle dolci, non solo rafforza e idrata la lamina e ammorbidisce le cuticole, ma protegge anche meravigliosamente le unghie dagli effetti dannosi dei fattori esterni e lucida magnificamente le unghie, facendole apparire splendide.
L'olio rigenerante per unghie e cuticole Semilac Oil Ritual rafforzerà le unghie fragili e renderà più elastiche le cuticole grazie al contenuto di olio di ricino, olio dell'albero del tè, olio di riso e vitamina E.
Strofina un po' di olio ogni giorno sulle unghie e sulla pelle intorno ad esse e noterai l'effetto dopo poco tempo: unghie più forti, lamina rigenerata, pelle nutrita.
La tua pelle e le tue unghie hanno bisogno di idratazione? L'olio idratante per unghie e cuticole Semilac Oil Ritual risponde a questa esigenza. Contiene una benefica miscela di olio di enotera, che fornisce una lamina ungueale dura e lucida, e olio di jojoba, ed è arricchito con vitamina E.
È una salvezza per la lamina ungueale opaca e secca. Il prodotto rigenera anche la pelle screpolata.
Applicazione di creme - soccorso per unghie danneggiate
Oltre all'applicazione dell'olio, vari tipi di creme per unghie e balsami per le mani hanno un effetto positivo sulla rigenerazione delle unghie. La cosa più importante è che il prodotto scelto sia ricco di nutrienti.
Ad esempio, la cheratina è una proteina che si trova naturalmente nelle nostre unghie. L'applicazione di creme contenenti cheratina può aiutare a ricostruire le unghie danneggiate. Anche le vitamine, come A, C, E, sono essenziali per la salute delle nostre unghie.
Un buon trattamento rinforzante unghie dovrebbe contenere questi ingredienti per migliorare la salute della lamina ungueale. Vale la pena usare creme che contengano oli naturali: si prenderanno cura meravigliosamente dell'idratazione delle unghie e delle mani, rendendole più elastiche.
Guanti protettivi - proteggi mani e unghie dai detergenti
La cura delle unghie servirà a poco se saranno costantemente esposte a sostanze chimiche, come i detergenti usati quotidianamente in casa. Pertanto, procurati dei guanti protettivi.
Grazie a essi, puoi ridurre al minimo l'esposizione delle unghie a fattori dannosi, come i detergenti, che possono contribuire alla secchezza e al danneggiamento della lamina, nonché alla distruzione della manicure. Le scheggiature sono meno frequenti nel caso dei semipermanenti, ma non vale comunque la pena esporre la pelle e le unghie al contatto costante con le sostanze chimiche.
I guanti protettivi sono particolarmente raccomandati durante i lavori domestici, come la pulizia o il lavaggio dei piatti. Ricorda, tuttavia, che i guanti protettivi non sono solo accessori per la pulizia: sul mercato sono disponibili anche guanti speciali (per lo più di cotone) per la notte, che ti permetteranno di intensificare l'effetto di creme e oli.
Nutri le unghie dall'interno
Non dimenticare che la dieta ha un enorme impatto sulla condizione delle unghie. Cerca sempre di nutrire le unghie non solo attraverso preparati adeguati, ma fornendo loro le vitamine e i minerali necessari. La carenza di nutrienti si traduce in un indebolimento della lamina ungueale e nel suo aspetto sfavorevole, comparsa di scolorimento inclusa.
Quali vitamine e minerali sono essenziali per la salute delle unghie?
- Zinco
- Calcio
- Ferro
- Magnesio
- Rame
- Vitamine del gruppo B.
Prenditi cura delle unghie, fornendo loro anche silicio attraverso integratori o tisane a base di equiseto. Ricorda anche che se le tue unghie si sfaldano molto, è utile mantenerle corte fino a quando il loro stato non migliorerà.
La rigenerazione della lamina ungueale avverrà più velocemente in questo modo. La rigenerazione delle unghie è un processo che richiede costanza e prodotti appropriati.
L'olio, l'applicazione di creme, l'uso di guanti protettivi e l'uso di trattamenti o sieri per le unghie sono attività che dovrebbero far parte della tua routine quotidiana. Ricorda che unghie sane e belle non sono solo una questione estetica, ma soprattutto di salute.