Regolazione
della velocità
Regolabile, per permetterti di lavorare in modo facile e sicuro.
Punte
sostituibili
Un’ampia gamma per ogni obiettivo: risponderà a tutte le tue esigenze.
Uso
universale
Per preparare le cuticole o rimuovere la manicure.
Scorrevolezza a tutto spiano!
Descrizione
La punta da fresa Semilac carbide barrel 001 sarà la tua alleata nella rimozione degli smalti semipermanenti UV gel, nonché durante la lavorazione dei gel e l'accorciamento delle unghie.
Opta per una levigatura perfetta accorciando i tempi di lavorazione della lamina ungueale. Con questa punta da fresa il lavoro procederà velocemente e… senza intoppi! Questo strumento starà sempre al tuo passo e durerà a lungo, anche usandolo frequentemente e per molte ore.
Gli accessori per manicure Semilac sono pratici, comodi e durevoli. Questo vale, ovviamente, anche per la nostra punta da fresa da 2,35 mm, creata in metallo duro sinterizzato. Resistente a continue sterilizzazioni e disinfezioni.
Utilizzo
DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DI STRUMENTI COSMETICI
Gli utensili metallici devono essere decontaminati prima dell'uso.
Fasi del trattamento degli strumenti di manicure/pedicure:
- lavaggio
- disinfezione
- sterilizzazione
Dopo il servizio, tutti gli strumenti sono considerati contaminati e devono essere sottoposti a un nuovo processo di sterilizzazione. Questa procedura è necessaria anche prima di lavorare con nuovi strumenti.
Dopo l'uso, gli strumenti devono essere puliti dai residui organici e dai residui di vernice o acrilico e messi in un pulitore a ultrasuoni con una soluzione pulente e disinfettante.
Quando si selezionano i disinfettanti, è importante garantire un ampio spettro d'azione massimo contro virus avvolti e settati, funghi e lieviti, bacilli e micobatteri.
Per i migliori risultati utilizzare pulitori ad ultrasuoni
IMPORTANTE!
Per la disinfezione, osservare rigorosamente le istruzioni di preparazione del preparato scelto! Il mancato rispetto della preparazione, del tempo di esposizione, della temperatura e della concentrazione può provocare la corrosione e la perdita delle proprietà di taglio. Gli strumenti che sono già arrugginiti o che mostrano segni di corrosione devono essere derubricati o scartati. Non disinfettare strumenti arrugginiti e non arrugginiti nello stesso bagno.
Dopo la procedura di disinfezione, gli strumenti devono essere risciacquati con acqua per rimuovere ogni residuo di soluzione disinfettante. Dopo il risciacquo, gli strumenti devono essere assolutamente asciugati, per esempio con un asciugamano senza polvere, e poi le parti mobili devono essere oliate con paraffina medica. Gli strumenti in metallo sono adatti alla sterilizzazione ad alta temperatura in un'autoclave di tipo B.
Gli strumenti devono essere sterilizzati in una barriera sterile (sacchetti di carta o maniche) per preservare la sterilità dopo la sterilizzazione e la possibilità di conservarli. Gli strumenti devono essere sterilizzati solo in autoclavi funzionanti con un'ispezione valida e solo utilizzando acqua demineralizzata o distillata di purezza specificata dal produttore dell'autoclave. L'uso di acqua di scarsa qualità può causare corrosione e danni all'utensile.
Non raccomandiamo l'uso di sterilizzatori a sfera. Può causare danni meccanici e la mancanza di sterilità degli strumenti. Il lavaggio o la disinfezione inadeguati degli strumenti dopo l'uso o il saltare uno dei passaggi riduce significativamente l'efficacia della sterilizzazione e può causare corrosione e ruggine.
Durante l'elaborazione degli strumenti è importante:
- Usare i dispositivi di protezione individuale (copricapo, maschera, guanti lunghi di gomma, grembiule impermeabile);
- Non usare spazzole di ottone/rame o spugne di metallo per la pulizia, ecc.
- Non usare prodotti a base di alcol
- Temperatura della soluzione disinfettante non più di 40C
- Non usare acqua clorata per preparare la soluzione disinfettante o per sciacquare gli strumenti
Il marchio Semilac non è responsabile dei danni agli strumenti a causa del mancato rispetto delle regole di disinfezione e sterilizzazione. Resistenza alla corrosione dell'acciaio, gli strumenti mantengono solo quando tutte le regole e le istruzioni sono seguite, e quando si utilizzano agenti di pulizia e disinfezione di alta qualità e certificati. È imperativo seguire le istruzioni e le procedure che accompagnano i preparati disinfettanti e le attrezzature per la sterilizzazione.
Precisione nelle nostre mani
Il potere della fiducia nelle nostre mani
Siamo stati premiati per l’alta qualità dei nostri prodotti: per questo così tanti scelgono Semilac!